VITILIGINE
|
DISCUSSIONI
|
La vitiligine è una malattia della pelle, ad eziologia incerta ed origine sconosciuta, caratterizzata dalla comparsa sulla cute, sui peli o sulle mucose, di chiazze non pigmentate, ovvero di zone dove manca del tutto la fisiologica colorazione dovuta al pigmento, la melanina, contenuto nei melanociti. I melanociti, forse attaccati dagli anticorpi, resterebbero vitali, ma smetterebbero di produrre melanina.
Categorie:
fototerapia uvb (banda stretta), medicinali/integratori/alimentazione, nuove scoperte scientifiche, terapie alternative, success case, camouflages, patologie correlate,
|
110
|
|
|
PSORIASI
|
DISCUSSIONI
|
La psoriasi è una malattia cutanea cronica non contagiosa ad eziologia ancora sconosciuta, tipicamente caratterizzata da zone di pelle arrossata, ispessita, ricoperta da squame argentee. L'estensione della malattia può variare da aree localizzate di modeste dimensioni, fino al coinvolgimento di tutta la superficie corporea. Possono essere colpite anche le articolazioni, le unghie e le mucose. Si caratterizza da un'aumentata attività mitotica epidermica (aumentato turnover cellulare). Le varianti cliniche sono numerose. L'evoluzione è imprevedibile e spontaneamente subisce riacutizzazioni, miglioramenti e talvolta anche persistenti remissioni.
Categorie:
nuove scoperte scientifiche, terapie alternative, success case,
|
11
|
|
|
PSICHE
|
DISCUSSIONI
|
La psicologia (“lo studio dell’anima”) studia il modo in cui le persone pensano, agiscono e si comportano, sia individualmente che insieme. Alcuni psicologi fanno ricerca di base, sviluppano teorie e le mettono alla prova per mezzo di osservazione, sperimentazione e analisi. Altri psicologi aiutano le persone, le organizzazioni e le comunità a funzionare meglio. La ricerca psicologica può contribuire a migliorare l’assistenza sanitaria, le scuole, le imprese e anche le performance atletiche. Gli psicologi studiano il comportamento normale e anche quello anormale, e curano i pazienti con problemi mentali ed emotivi. Studiano anche i comportamenti che aiutano a costruire la sicurezza di sé, l’indipendenza e la capacità di reazione emotiva.
Categorie:
fisica quantistica, articoli, metodologie,
|
12
|
|
|
|
|